Instagram ha finalmente lanciato la sua attesissima app di editing video, Edits, disponibile da oggi, 22 aprile 2025, su Android e iOS. Annunciata a gennaio come alternativa a CapCut di ByteDance, Edits non è solo un’app di montaggio video, ma una vera e propria rivoluzione per i creator di Reels. Con un’interfaccia intuitiva e strumenti avanzati, questa app gratuita promette di portare la creazione di contenuti a un livello superiore, integrandosi perfettamente con Instagram e offrendo funzionalità che vanno ben oltre il semplice editing.
“Vogliamo offrire i migliori strumenti creativi per esprimervi, non solo su Instagram, ma su qualsiasi piattaforma”, ha dichiarato Adam Mosseri, capo di Instagram, in un Reel di presentazione. E il web è già in fermento: “È la fine di CapCut?”, si chiedono gli utenti. Scopriamolo insieme! Edits è pensata per guidare i creator in ogni fase del processo creativo, dall’ideazione alla pubblicazione. L’app permette di catturare video fino a 10 minuti con una qualità ottimizzata (fino a 1080p), organizzare i clip su una timeline precisa, aggiungere audio di tendenza dall’ampia libreria di Instagram e inserire didascalie automatiche in diverse lingue.
Ma non è tutto: puoi esportare i tuoi video senza watermark, un vantaggio enorme rispetto a molti competitor come CapCut, e pubblicarli direttamente su Instagram, Facebook o altre piattaforme. La funzione di green screen ti consente di sostituire lo sfondo con un’immagine a tua scelta, mentre il tool “Cutouts” usa l’AI per isolare con precisione persone o oggetti, dando un tocco dinamico e professionale ai tuoi video.
E se hai un’immagine statica? Nessun problema: la funzione “Animate” la trasforma in un clip animato, perfetta per catturare l’attenzione. Edits non si limita agli strumenti di editing: offre anche funzionalità uniche per stimolare la creatività e ottimizzare i tuoi contenuti. La scheda Inspiration ti permette di esplorare Reels con audio di tendenza, da usare come spunto per i tuoi progetti, mentre la scheda Ideas ti aiuta a salvare idee, note e Reels per non perdere mai l’ispirazione.
Ma la vera perla è il Live Insights Dashboard: un pannello che fornisce dati dettagliati sulle performance dei tuoi video, come l’engagement di follower e non follower o le parti più saltate, per capire cosa funziona davvero con il tuo pubblico. “È come avere un team di analisi in tasca!”, ha scritto un creator su X. Queste funzionalità, unite alla possibilità di salvare bozze e collaborare con altri, rendono Edits un alleato indispensabile per chi vuole crescere su Instagram.
Instagram non si ferma qui: l’app è solo al “primo passo”, come dichiarato in un blog ufficiale. Sono in arrivo i Keyframes, per animare con precisione posizione, rotazione e scala dei clip, e una funzione Modify che userà l’AI per trasformare l’aspetto dei video. Presto sarà più facile collaborare, con strumenti per condividere bozze e ricevere feedback, e arriveranno nuovi font, animazioni di testo, transizioni, effetti vocali, filtri e musica royalty-free. Gratuita e disponibile globalmente, Edits si scarica da Apple App Store e Google Play Store. Con TikTok e CapCut ancora nell’incertezza, Meta sembra aver fatto centro: Edits è pronta a conquistare i creator di Reels, e il futuro della creazione video è appena diventato più emozionante!